Il servizio offerto
Cos'è
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è diretto a facilitare il normale svolgimento delle attività giornaliere e fornire un costante sostegno alla permanenza della persona nel proprio ambito familiare, evitando il ricovero in istituto o l'aggravarsi delle situazioni di difficoltà e di disagio. Le prestazioni possono essere:
- Supporto per la cura della persona
- Supporto per il governo della casa
- Supporto per le commissioni e pratiche amministrative
- Trasporto dell'utente per visite mediche o per situazioni di necessità
- Telesoccorso
- Supporto per favorire l'inserimento in ambito sociale.
Per chi
Il Servizio è destinato ad anziani, disabili, portatori di handicap e nuclei familiari con minori che si trovino in situazione di disagio, residenti o dimoranti nel Comune, previa valutazione dell'assistente sociale rispetto le condizioni di priorità dei richiedenti.
L'accesso al servizio
In che modo
La richiesta di intervento del servizio può essere inoltrata direttamente dall'interessato, dai suoi familiari, da conoscenti ed amici o da Enti. Gli operatori domiciliari si recano al domicilio dell'utente secondo il piano individuale settimanale predisposto dall'assistente sociale e concordato con la famiglia.
Rivolgersi a
Modulo
Documenti necessari
La qualità del servizio
La qualità offerta è
- Il rispetto delle persone e l'ascolto dei bisogni degli utenti;
- La verifica del livello di gradimento dei servizi da parte degli utenti;
- Un adeguato livello di disponibilità e professionalità degli operatori;
- La tempestività nell'erogazione del servizio;
- Un servizio adeguato all'esigenze dell'utente.
Il Piano di Zona garantisce
- Incontri e riunioni a livello di Ambito per verificare continuamente le esigenze del territorio;
- Il soddisfacimento delle istanze dei cittadini;
- La formazione continua degli operatori, sia interni che in regime di convenzione, coinvolti nelle erogazioni delle prestazioni;
- La verifica delle effettive modalità di erogazione del servizio in funzione dei programmi stabiliti;
- Una pronta accoglienza delle richieste d'intervento da parte degli utenti.