Descrizione
IL SINDACO
RENDE NOTO CHE
a partire dalla data odierna (24 ottobre 2025), sono previsti:
1) Inizio della propaganda elettorale di cui all' art. 52 della legge n. 352/1970, come modificato dall’art. 3 della legge 22 maggio 1978, n. 199).
2) Inizio del divieto di ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa e del lancio di volantini (art. 6 della legge n. 212/1956, come sostituito dall’art. 4 della legge n. 130/1975).
Non rientrano nel divieto:
a) gli annunci di dibattiti, tavole rotonde, conferenze, discorsi od interventi comunque denominati;
b) le pubblicazioni di presentazione dei candidati alla carica di Sindaco e delle liste partecipanti alla
consultazione;
c) la presentazione e l’illustrazione dei loro programmi elettorali.
3) Inizio della facoltà di tenere riunioni e comizi senza il preventivo avviso al Questore (art. 7 della legge n.130/1975).
L’uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini e nei limiti di cui all’art. 7, c. 2, della legge n. 130/1975.
Da questo giorno il Sindaco, prescindendo dalle sanzioni penali a carico dei responsabili, disporrà la defissone del materiale di propaganda elettorale indebitamente affisso (Capitolo 1°, § 19 Circ. n. 1943/1980).
4) Dalle Ore 8.00 Inizio del termine per la presentazione delle candidature, entro oggi alle 20.00 e domani dalle 8.00 alle 12.00 presso gli Uffici centrali circoscrizionali per le liste circoscrizionali (art. 8 della L.R. n. 2/2005); o presso l’Ufficio centrale regionale per le candidature alla carica di Presidente della Giunta regionale (art. 2 della L.R. n. 2/2005).
Gli uffici comunali rimangono aperti per il rilascio delle certificazioni necessarie secondo le indicazioni pervenute nelle ore e nei giorni sopracitati.
In allegato Delibere di assegnazione degli spazi elettorali e di individuazione dei luoghi per le pubbliche riunioni.